"La natura non è un posto da visitare. È casa nostra."
– Gary Snyder
Francesco Garuti è un artista italiano che opera nel campo della scultura e del teatro. Nato a Reggio Emilia nel 1993, ha inizialmente frequentato la facoltà di agraria dove si appassiona al mondo delle piante, laureandosi nel 2015. Tuttavia, la sua vocazione artistica lo porta a iscriversi alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine, dove si diploma nel 2019.
Durante il suo percorso accademico approfondisce l'arte della maschera in cuoio tipica della commedia dell'arte, partecipando a laboratori per la loro costruzione. È proprio nella fase di creazione del calco in legno che scopre la passione e il talento per la scultura, un'abilità che arricchisce ulteriormente
la sua pratica.
La ricerca nella scultura è influenzata anche dal suo percorso teatrale: attraverso un processo di immedesimazione viene studiata un’azione da imprimere nella materia.
Ha lavorato come attore in diversi contesti nazionali ed internazionali creando anche spettacoli che hanno debuttato e replicato in francia, svizzera e irlanda.
Dal 2021 ha esposto nelle città di Roma, Bologna, Ferrara e Reggio Emilia.
Uno dei suoi progetti più significativi è “Alberi comuni”, che unisce la scultura alla sua formazione botanica ed il teatro.
